Home | Fondamenti dei registri e dei sistemi di raccolta dati nel trapianto di reni

Fondamenti dei registri e dei sistemi di raccolta dati nel trapianto di reni

Progetto di Ricerca DESCaRTES & YNP

Orsolya Cseprekál

Paese di Origine:
Ungheria

Università di Accoglienza:
CESP, INSERM U-1018 e L’Agence de la Biomedicine, Parigi, Francia

Periodo della borsa di studio:
Novembre, 2023 – Novembre, 2024

Attività

Principi dei registri e dei sistemi di raccolta dati nel trapianto di reni. Focus sul ruolo dei biomarcatori tradizionali e non tradizionali per la morbilità e la mortalità cardiovascolare

Obiettivi:

  • Sono state effettuate le analisi delle caratteristiche del trapianto preemptivo (PKT) e la sopravvivenza nel database CRISTAL
  • sono stati analizzati i tempi e i potenziali vantaggi del PKT rispetto ad altre modalità terapeutiche di sostituzione renale.
  • È stato studiato l’eventuale associazione tra eGFR e altri fattori associati con la morte e l’insuccesso dell’innesto dopo il PKT.

Risultati:

  • eGFR e il tipo di donatore non sono associati con la morte o l’insuccesso dell’innesto in PKT.
  • L’indice di carico uremico (UBI) potrebbe potenzialmente essere un nuovo indicatore per identificare i pazienti ad alto rischio di PKT prematuro o troppo tardivo. La valutazione del rischio al momento del PKT potrebbe essere cruciale per affrontare il concetto di “PKT al momento opportuno”.