Home | Su di noi | Working Groups | G&K Working Group

G&K Working Group

Genes & Kidney Working Group

G&K Working Group

Su di noi

Le malattie renali genetiche hanno ricevuto crescente attenzione nell’ultimo decennio e comportano un notevole peso per i pazienti affetti, le loro famiglie e i sistemi sanitari. Gli studi mostrano che – ad esempio – le cause genetiche dell’insufficienza renale sono molto più comuni di quanto originariamente previsto. L’aumento della conoscenza ha portato a un cambiamento di paradigma verso maggiori sforzi diagnostici e precisione. È importante sottolineare che l’identificazione della causa genetica sottostante e l’impatto associato sulla funzione delle cellule renali inizia a essere la base per la consulenza ottimizzata e lo sviluppo di nuove opzioni di trattamento mirate. 

È il momento di fare il passo successivo e implementare nuove opportunità nella cura clinica di routine. Questo passo richiede una intensa collaborazione internazionale, e l’educazione del personale medico multidisciplinare e deve coinvolgere tutti gli stakeholder nel campo – dai pazienti, i fornitori di assistenza sanitaria e i ricercatori alla politica, agli enti di finanziamento e all’industria. In questo contesto, Genes & Kidney formerà un hub centrale per coordinare gli sforzi educativi, la ricerca e l’interazione interdisciplinare transfrontaliera nel campo delle malattie renali genetiche. 

Contatti & Risorse

Unisciti a questo Working Group

Unisciti a questo Working Group

Diventare un Membro Ordinario di un Working Group ERA è facile e gratuito. I Membri Ordinari devono essere Membri ERA con un interesse dimostrato nell'area di ricerca coperta dal WG.

Unendoti al G&K Working Group riceverai aggiornamenti sulle iniziative del Gruppo di Lavoro: e-seminari, CME, progetti di ricerca e opportunità di networking.

Per diventare un Membro Ordinario e ricevere la Newsletter del WG G&K segui pochi semplici passaggi:
1. Accedi con il tuo account My ERA
2. Vai su MY PROFILE
3. Clicca su Working Groups
4. Seleziona G&K dalla lista e clicca su Submit

Progetti di Ricerca G&K

Il G&K Working Group ha condotto un progetto di ricerca intitolato “Identifying new genes in ADPKD-like pedigrees”, reso possibile grazie al supporto del programma ERA Long-Term Research Fellowship.

Consiglio di G&K

Il Consiglio G&K fornisce una direzione strategica al Working Group. I membri del Consiglio migliorano lo scambio di competenze e la cooperazione internazionale.

Emilie Cornec-Le Gall

Emilie Cornec-Le Gall

Chair
Francia
Jan Halbritter

Jan Halbritter

Vice-Chair
Germania

Roman-Ulrich Müller, Germania – Past-Chair

Jeroen de Baaji, Paesi Bassi

Melanie Chan, Regno Unito

Lucile Figueres, Francia

Tom Nijenhuis, Paesi Bassi

Eric Olinger, Belgio

Maria Vanessa Perez Gomez, Spagna

Matias Simons, Germania

Albertien M. Van Eerde, Paesi Bassi