A ERA synopsis for nephrology practice of the 2023 ESH Guidelines for the Management of Arterial Hypertension
Premi ERA del Curatorium per Giovani Ricercatori
Scopri i Premi del Curatorium ERA per Giovani Ricercatori
ERA Curatorium Awards for Young Investigators
Gli insigniti riceveranno il “ERAC Innovation in Nephrology in the Age of Digital Revolution Award“, che consiste in un premio di 10.000,00 EUR per ciascuna delle categorie menzionate di seguito. Inoltre, i vincitori saranno ospiti invitati al prossimo 62° Congresso ERA (Vienna e Virtuale, 4-7 giugno 2025). Riceveranno alloggio, viaggio e registrazione al congresso gratuitamente.
Le candidature sono aperte a:
- Giovani Nefrologi (membri YNP) nel campo della nefrologia o argomenti correlati*
- Giovani ricercatori (es. bioingegneri, ingegneri, chimici, biologi ecc.) nel campo della nefrologia o argomenti correlati*.
Per candidarsi, ciascun candidato deve avere:
- Presentato i propri dati in un’orale presentazione a una conferenza internazionale.
- Avere 40 anni o meno al momento del premio. Un’estensione del limite di età potrebbe essere considerata se la carriera del candidato è stata interrotta a causa dell’assistenza ai figli o di una grave malattia, ma in nessun caso l’estensione può superare i 2 anni.
- I candidati devono risiedere in un paese all’interno dell’area geografica ERA.
- Avere almeno 1 articolo di cui sono primi o ultimi autori in studi relativi alla ricerca renale (medicina renale).
- Avere almeno un abstract accettato a un congresso ERA.
- Lettera di raccomandazione: i candidati devono fornire una lettera di raccomandazione da parte di un nefrologo/ricercatore senior a sostegno della vostra candidatura. Si prega di notare che la lettera di raccomandazione deve fare chiaramente riferimento agli achievement scientifici del candidato nelle aree di ricerca menzionate sopra.
*Come argomenti di ricerca correlati si intendono:
- Telemedicina e Monitoraggio Remoto (es., dispositivi di monitoraggio remoto e app che possono raccogliere e trasmettere dati vitali come pressione sanguigna, livelli di glucosio, e funzionamento renale, permettendo ai provider sanitari di intervenire prontamente in caso di problemi).
- Cartelle Cliniche Elettroniche (EHR) (es., accesso digitale alle informazioni del paziente, condivisione di dati tra i provider sanitari, per decisioni di trattamento più informate).
- Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (es., tecnologie che possono assistere i nefrologi nel rilevamento precoce delle malattie renali e aiutare a ottimizzare le strategie di trattamento).
- Big Data e Data Analytics (es., nuove metodologie in grado di elaborare e analizzare grandi quantità di dati sanitari).
- Immagini Renali (es.: Innovazioni nella tecnologia di imaging, come l’ecografia avanzata, le TAC e la risonanza magnetica, in grado di visualizzare e diagnosticare i disturbi renali)
- Medicina di Precisione: es.: nuovi e innovativi test genetici, biomarcatori e profilazione molecolare associati alle malattie renali)
- Impegno e Istruzione del Paziente: es., strumenti digitali come app per dispositivi mobili e piattaforme online che potrebbero fornire risorse educative, promemoria per i farmaci, e orientamento sullo stile di vita per migliorare gli esiti dei pazienti con CKD.
- Dispositivi Elettronici per la Salute: come smartwatch e fitness tracker che possono monitorare i segni vitali e i livelli di attività, fornendo dati preziosi ai nefrologi per valutare la salute e il benessere generale di un paziente.
Si prega di leggere attentamente il regolamento prima di inviare la vostra candidatura.
La convocazione per i Premi del Curatorium ERA per Giovani Ricercatori è ora chiusa!
I vincitori saranno premiati durante il 62° Congresso ERA che avrà luogo dal 4 al 7 Giugno 2025.